L’insegnamento delle materie filosofiche–umanistiche negli istituti secondari di II Grado – Metodologie Didattiche per la Classe di Concorso A–18


Master I Livello

Ssd: -

CFU: 60

Durata: 1 anno

Prezzo: 1200€

Descrizione breve del corso

Il titolo acquisito con il Master ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che affrontano la tematica della metodologia didattica inerente all’insegnamento delle discipline giuridiche o economiche all’interno della scuola, con particolare riferimento agli istituti secondari di II grado.

Il Master è volto a far acquisire conoscenze teoriche in ambito filosofiche-umanistiche inerenti l’esperienza didattica e metodologica.

Il possesso di determinate competenze e l’acquisizione di una mentalità aperta e flessibile divengono elementi essenziali di una moderna professionalità docente, in particolare nel momento in cui forte è il bisogno di conciliare conoscenze settoriali e sensibilità didattica. Questo non significa sostanzialmente sminuire le varie discipline e incentrare ogni curriculum sulle abilità trasversali, piuttosto determinare nuclei fondanti di ogni sapere e cercare la loro feconda interazione.

Possono accedere al Master coloro che sono in possesso di un diploma di laurea, diploma di laurea di primo livello ovvero laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente e successivo al DM 509/99.

Il Master L'INSEGNAMENTO DELLE MATERIE FILOSOFICHE-UMANISTICHE NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO: METODOLOGIE DIDATTICHE è rivolto:

  • ad insegnanti ed aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado;
  • professionisti ed operatori del settore scolastico, educativo e della formazione in generale con competenze giuridiche;

Possono accedere al Master coloro che sono in possesso di un diploma di laurea, diploma di laurea di primo livello ovvero laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente e successivo al DM 509/99.

-
SSD Esame CFU
M-FIL/02 FILOSOFIA DELLA MENTE 9
M-PSI/02 PSICOLOGIA SOCIALE 6
Esami a scelta tra: 42
M-FIL/01 FILOSOFIA TEORETICA 12
M-FIL/06 STORIA DELLA FILOSOFIA 12
M-PSI/01 PSICOLOGIA GENERALE 12
SPS/08 TEORIE E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE DI MASSA 12
SPS/07 METODOLOGIA E TECNICA DELLA RICERCA SOCIALE 6
SPS/07 SOCIOLOGIA GENERALE E DEI PROCESSI CULTURALI 6
M-PED/02 STORIA DELLA PEDAGOGIA 12
M-PED/03 PEDAGOGIA DELL'INTERVENTO EDUCATIVO SPECIALE 6
M-PSI/04 PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO 12
M-PED/01 PEDAGOGIA GENERALE 12
PROVA FINALE 3