Descrizione breve del corso
L’obiettivo formativo del Master è quello di fornire strumenti utili per potere comprendere appieno la disciplina sulla protezione degli animali e la sua applicazione sul territorio nelle varie sue espressioni. Altro obiettivo è fornire conoscenze tecniche di criminalistica applicata ai crimini contro gli animali e strumenti teorici per l’analisi criminologica di tali fenomeni.
Il profilo del soggetto che andrà a conseguire il titolo del master sarà quello di esperto nella disciplina sulla protezione degli animali con una competenza multidisciplinare e completa sul tema.
Il master gioverà a tutti coloro che a vario titolo si trovano già a lavorare nell’ambito della protezione degli animali, dunque potrà fornire un’ adeguata formazione per gli operatori del settore, siano essi forze di polizia, avvocati o magistrati o singoli membri e volontari di associazioni protezionistiche che intendono approfondire la tematica, già oggetto del loro lavoro.
Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99. La partecipazione al Master è incompatibile con l’iscrizione ad altri master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.
Prove previste: verifica scritta delle competenze acquisite; prova pratica applicata al contesto scolastico e supervisionata da un docente tutor; tesi finale da discutere in presenza.
Macro Area | SSD | Esame | CFU |
LA TUTELA DEGLI ANIMALI IN AMBITO FILOSOFICO, ETICO E SOCIOLOGICO | IUS/20 | FILOSOFIA DEL DIRITTO DEGLI ANIMALI | 3 |
IUS/20 | BIOETICA E DIRITTI DEGLI ANIMALI | 4 | |
IUS/20 | SOCIOLOGIA DEL DIRITTO DEGLI ANIMALI | 4 | |
DIRITTO PUBBLICO DEGLI ANIMALI | IUS/09 | ELEMENTI DI DIRITTO PUBBLICO DEGLI ANIMALI | 1 |
IUS/09 | LA PROTEZIONE DEGLI ANIMALI NEL DIRITTO PUBBLICO | 4 | |
IUS/09 | DIRITTO PUBBLICO DEGLI ANIMALI 2 | 1 | |
LA PROTEZIONE DEGLI ANIMALI IN AMBITO CIVILISTICO | IUS/15 | ELEMENTI DI DIRITTO CIVILE | 3 |
IUS/15 | ELEMENTI DI DIRITTO PENALE | 3 | |
IUS/15 | LA TUTELA GIURIDICA CIVILE DEGLI ANIMALI | 4 | |
LA PROTEZIONE DEGLI ANIMALI IN AMBITO PENALE | IUS/16 | LA TUTELA GIURIDICA PENALE DEGLI ANIMALI | 4 |
IUS/16 | LA PROCEDURA PENALE APPLICATA AI CRIMINI CON ANIMALI | 3 | |
IUS/16 | ELEMENTI DI VETERINARIA FORENSE | 2 | |
IUS/16 | ELEMENTI DI VETERINARIA LEGATI ALLA NECESSITA’ ETOLOGICHE DEGLI ANIMALI | 3 | |
IUS/16 | DIRITTO PENITENZIARIO E ANIMALI | 2 | |
CRIMINOLOGIA E ANIMALI | GEO/02 | ELEMENTI DI GEOLOGIA FORENSE | 2 |
GEO/02 | CRIMINOLOGIA DEI CRIMINI A DANNO DI ANIMALI | 6 | |
GEO/02 | PSICOLOGIA E ANIMALI | 2 | |
GEO/02 | POLIZIA GIUDIZIARIA ZOOFILA | 2 | |
GEO/02 | SCIENZE FORENSI E ANIMALI | 1 | |
Tesi finale | 6 |